PERCORSO

ROCCA NERA

Un itinerario che parte dal Rifugio Alpetto arriva alla Rocca Nera, a 2319 m, regalando un panorama spettacolare e una meravigliosa vista sul Monviso. Percorso da poter svolgere in ogni periodo dell’anno, ma se affrontato durante l’inverno richiede obbligatoriamente l’utilizzo delle ciaspole.


DISLIVELLO

100 metri

DIFFICOLTA’

Escursionistica

DISTANZA

1 ora di percorso

IL PERCORSO

Partenza dal Rifugio Alpetto, a Oncino. Salita di 1 ora con dislivello mt. 100

Dopo il ponte in pietra si prende il sentiero per Meire Arpiol- Crissolo (Cartelli).

Il sentiero sbuca dopo 30’ su Piano Radice, e si individua facilmente il rialzo roccioso di Rocca Nera (mt, 2138); la si raggiunge seguendo per pochi metri i segni bianchi e rossi del sentiero che verso sinistra che prosegue per il Vallone di Costafiorita e deviando quindi verso la vetta.

Il panorama è notevole con il Monviso sullo sfondo, il rifugio Quintino Sella appollaiato sulle balze di Cesare mentre, proseguendo verso destra, si vedono il Frioland, l’Ostanetta ed il Monte Bracco a chiudere la Valle Po.

Il ritorno è per il percorso di salita, ma, in giornate belle si può guadagnare la cresta che divide i due valloni e seguirla sino alle Rocce Sbiasere, scendendo per prati verso il Rifugio.